Il tempo che ci vuole, lontano dalla patologia
Sabato 25 maggio scorso è iniziata la lunga programmazione dell’InSania Fest 2024, che quest’anno avrà il suo culmine nel mese…
La riflessione intorno ai temi dell’educazione è per noi un assoluto imprescindibile, che rappresenta il motore dell’impegno civile da noi accolto come nostra responsabilità di collettivo.
Condividere, accogliere, ri-pensare insieme azioni marcatamente educative e connotate da obiettivi di giustizia sociale sono obiettivi di questo spazio.
Sabato 25 maggio scorso è iniziata la lunga programmazione dell’InSania Fest 2024, che quest’anno avrà il suo culmine nel mese…
Chi fa la guardia alle parole, fa la guardia al mondo.Perché sono le parole che costruiscono il mondo in cui…
Oggi ricorre un mese esatto dalla scomparsa di Shuhada' Sadaqat, meglio conosciuta con il nome di Sinéad o’Connor. Qualcuno può…
Sabato 8 Luglio eravamo circa 4000. Un' onda pacifica, colorata e rumorosa. Rumore luccicante, energia pulita e solidale. Il Collettivo…
Un lunedì sera. Caldo ma non troppo, tante persone (tante davvero) che si ritrovano a guardare un film all’aperto. Il…
Nell’attuale temperie storico-sociale assistiamo a un nuovo significativo manifestarsi di movimenti di liberazione e di tutela dei diritti delle donne,…
Un paio di mesi fa, nel delirio di notizie che accompagnano l'evoluzione del conflitto in Ucraina, è comparsa la segnalazione…
Educazione estetica e creatività La lingua italiana (come altre) si avvale di molteplici espressioni di uso comune nelle quali il…
Dal Mali all’Italia, passando per l’intero pianeta, cercando di prospettare una “comunità di destino terrestre”1 Lavinia: Quante sono le guerre…
Sono passate due settimane dalla scellerata invasione dell'Ucraina voluta da Putin, documentata in ogni aspetto da un'ipertrofia mediatica che in…