Uno sguardo maliano sulla questione maliana. Tra interpretazioni, cornici e aspettative.
Questa breve intervista con Mahamadou Ba, giovane attivista e scrittore1, non ha alcuna pretesa di esaustività storico-politica; è la restituzione…
In prospettiva sistemica e complessa, con uno sguardo alla storia globale, la sezione è pensata come uno spazio in cui condividere buone pratiche, riflessioni e approfondimenti. Lo sguardo interculturale e volto alla cittadinanza globale è aperto e persegue l’obiettivo di dar voce ai protagonisti del fenomeno migratorio.
Questa breve intervista con Mahamadou Ba, giovane attivista e scrittore1, non ha alcuna pretesa di esaustività storico-politica; è la restituzione…
Pubblichiamo una riflessione di Mahamadou Ba, la consideriamo un esercizio di scrittura come pratica postcoloniale. La prospettiva postcoloniale non aspira…
Riflessione sui confini, sulla libertà e sulla giustizia sociale. Di pornografia del dolore è saturo il web, saturi i media…
Dialogo-riflessione per agire il cambiamento. Premessa. Questo breve dialogo nasce dalla ricognizione a posteriori dopo essere arrivato tra gli 11…
Qualche sera fa, nel corso di una discussione fra amici sulla crisi afgana, ho visto il focus della questione spostarsi…
Oggi a Montecitorio si discuterà la conferma degli accordi stipulati dal nostro paese con la Libia del 2017, inclusi all’interno…
In molte famiglie palestinesi si conserva un mazzo di chiavi che viene trasmesso da generazione in generazione: un'usanza che risale…
Leggendo il libro di Gandhi Il Potere della Non Violenza stanno emergendo profonde riflessioni sui miei ricordi, riportandomi al momento…
Un coltello con la lama ricurva, una penna biro, una pietra sulla panca. Un va e vieni di apprendisti meccanici,…
Ogni giorno era lì sotto quell’albero, su quella sedia di canne, non proprio comoda. Sempre ben coperto, come tutti gli…