Dialogo sulla “Terza pace mondiale”.
Dal Mali all’Italia, passando per l’intero pianeta, cercando di prospettare una “comunità di destino terrestre”1 Lavinia: Quante sono le guerre…
Fatti e prospettive dal basso, cercando di agitare le acque, imparando a stare nel disordine. Occhi e cuore aperti per essere il cambiamento che vorremmo vedere nel futuro.
Dal Mali all’Italia, passando per l’intero pianeta, cercando di prospettare una “comunità di destino terrestre”1 Lavinia: Quante sono le guerre…
Sono passate due settimane dalla scellerata invasione dell'Ucraina voluta da Putin, documentata in ogni aspetto da un'ipertrofia mediatica che in…
Una quindicina di anni fa un detenuto venticinquenne del carcere di Catania, affiliato a un clan mafioso con il grado…
Riflessione sui confini, sulla libertà e sulla giustizia sociale. Di pornografia del dolore è saturo il web, saturi i media…
Di recente, mi sono imbattuta nella seguente affermazione: il fallimento insegna il successo. Credo che questa enunciazione necessiti di essere…
Ciascuno di noi ha la propria genealogia e la propria carta di identità terrestre. Ciascuno di noi viene dalla Terra,…
Con la consegna dei primi due computer all'Istituto Comprensivo "Cesare Chiominto" di Cori parte ufficialmente anche sul territorio pontino il…
Nel Luglio 2017, Armin Greder dà alle stampe (per Orecchio Acerbo) il silent book "Mediterraneo", con prefazione di Alessandro Leogrande.…
“Non avrei mai pensato, avendo vissuto in Paesi più disgraziati del nostro, di vedere file chilometriche per avere un pasto,…
La recente uscita della docuserie SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano, recita il sottotitolo – ha avuto come…