L’arte di fare retromarcia
Con una certa diffidenza, ma anche l'ostinato desiderio di farmi un'opinione tutta mia, ho deciso di leggermi “L'arte di legare…
Il teatro è il primo siero che l’uomo ha inventato per proteggersi dalla malattia (Jean-Louis Barrault).
Lo studio della natura umana affonda le sue radici in tempi remoti, la filosofia, l’arte, la scienza e le religioni hanno cercato di rispondere nei secoli a domande relative al senso dell’esistenza umana, al significato di una mente cosciente, alle ragioni della malattia e della sofferenza. I punti di vista e le risposte sono stati molteplici e ancora oggi, nonostante la maggiore conoscenza del corpo umano e della psiche, rimangono aperte molte delle domande che si ponevano i filosofi nell’antichità.
In questa rubrica si tratterà, seppure in maniera parziale, dei meccanismi che sottendono la malattia e delle cure che necessita la persona, ponendo particolare attenzione al contributo che anche l’arte apporta al miglioramento dello stato di salute, perché essa interagisce in maniera “ancestrale” e simbolica con la parte più antica di noi: le emozioni.
Con una certa diffidenza, ma anche l'ostinato desiderio di farmi un'opinione tutta mia, ho deciso di leggermi “L'arte di legare…
I giorni in cui si sta bene si aspira a vivere “di più”.Allora ci si carica di impegni, si recupera…
Piccola indagine su come l’Arte possa influenzare il nostro benessere Negli ultimi 10 anni le neuroscienze e modelli di medicina…
Incontro con il Prof. Soresi sulla relazione mente-corpo. http://medicinain.it/tv/2020/08/18/il-corpo-delle-emozioni-seconda-puntata-incontro-con-il-prof-enzo-soresi/
Antonio Damasio nel suo ultimo libro “Lo strano ordine delle cose”, edito da Adelphi, pone alla base del processo culturale…