La nostra scuola di italiano a Cori è aperta! Ora ve la raccontiamo …

Il 23 Novembre 2022 abbiamo aperto la scuola di italiano a Cori.

L’associazione Polygonal con Bando della Regione Lazio, presso i locali della biblioteca Comunale Elio Filippo Accrocca ci ha coinvolti nella realizzazione di un progetto ambizioso e straordinariamente urgente: Corso gratuito di italiano, tra lingua e letteratura.

Il 23 Novembre le studentesse e gli studenti che si sono presentati erano 6, la settimana dopo erano 11, poi 18 e ora siamo a oltre 30 adesioni.

Sono student* da 4 a 70 anni, provenienti da Siria, Tunisia, Egitto, Punjab, UK, Ucraina, Marocco

Le insegnati volontarie di Collettivo Primo contatto sono giovani donne con competenze specifiche nell’insegnamento dell’italiano L2 motivate e consapevoli della sfida; sono Ivana (responsabile del coordinamento didattico), Silvia, Alessia, Chicca, Elisa e Lavinia, con il supporto competente (a distanza) di Benedetta.

Le nostre lezioni sono destinate sia ai Pre-Alfa, sia ai livelli A1, A2 del QCER

La nostra scuola, che abbiamo chiamato “Madrasa”, non vuole solo fornire certificazioni di livello; noi aspiriamo a ricostruire uno spazio familiare e accessibile, di confronto, in cui costruire legami di comunità e ponti di mediazione, sempre nella consapevolezza di agire un’“educazione come pratica di libertà” (come ci hanno insegnato Freire e hooks) e che tale forma pedagogica sia in grado di innescare un cambiamento nel contesto sociale, a Cori, come altrove.  

L’insegnamento è trasgressione ed emancipazione e l’apprendimento è sempre cambiamento.

Vi aspettiamo ogni martedì e ogni mercoledì dalle 18.00 alle 19.30 presso la biblioteca comunale di Cori.

Testo di Lavinia Bianchi

Foto di Alessia Moroni

Lascia un commento