L’astrolabio è un antico strumento astronomico tramite il quale era possibile, prima del sestante, calcolare la posizione di corpi celesti e fu il principale strumento di navigazione. Saranno le nostre capacità di analisi, la nostra apertura mentale e la voglia di confrontarci con gli altri e con la realtà che ci circonda le qualità che ci aiuteranno a trovare la rotta nelle nostre vite. Scriveremo da soli o insieme, su qualsiasi argomento ci proporrà l’attualità, cercando sempre di essere riflessivi e documentati

Condividiamo immagini, riflessioni, ipotesi e panorami culturali liberi da tribunali estetici. Spazio aperto alla bellezza e alla bruttezza con l’obiettivo presuntuoso e gioioso di immaginare equilibri etici nuovi e sorprendenti

© Silvia Palamara
© Silvia Palamara
esiste un posto dentro di noi in cui possiamo sentire che va tutto bene


Un luogo tanto intimo che esclude il giudizio, che non impone di difendersi, dove è possibile rimanere nudi, chiudere gli occhi al mondo esterno ed aprirli a quello interno.

Mi piace considerarlo una dimensione onirica e ricca di simboli: qui la realtà può essere stravolta nei significati, nelle forme e nelle dimensioni e le cose più piccole possono essere osservate con maggiore attenzione.

L’obiettivo del mio lavoro non è esprimere la bellezza estetica, ma fermare immagini che raccontino di tutti noi con voce universale, permettendo allo stesso tempo a chi le osserva di costruire una propria narrazione personale.

Implicazioni geopolitiche e socio-economiche del gioco del calcio in tutto il pianeta. In questa sezione non troverete articoli su tattiche e partite, ma analisi sulle conseguenze che estetica e retorica del calcio hanno su importanti questioni sociali come l’immigrazione, le diseguaglianze di genere e i rapporti di classe.